
Foligno e Trevi
Kickboxing-MuayThai-MMA-Bjj-arti marziali - Pugilato - Lezioni private - corsi per bambini
Dalla passione del maestro Elia Gnozza nasce, (o meglio rinasce) il nostro Fighter Center 2.0, il centro per l’insegnamento e lo sviluppo delle arti marziali e degli sport da combattimento.
Rinasce con lo stesso entusiasmo di 30 anni fa, quando la prima sede del Fighter Center ha formato una generazione di campioni nelle varie discipline marziali, campioni che si sono affermati a livello mondiale in tutti i settori delle diverse discipline praticate.
Anti-Bullismo
Il Centro sportivo Fighter Center organizza corsi di difersa personale con lo scopo di insegnare tutte le principali tecniche di autodifesa per difendersi dai pericoli e dalle minacce alla propria integrità fisica o psichica.
Nuovi corsi e nuove discipline
Sotto la guida del Maestro Elia Gnozza (ex-atleta di livello mondiale, poi tecnico nazionale e arbitro internazionale conosciuto in tutta Italia) proponiamo nel nuovo centro le seguenti discipline: kickboxing, pugilato, MMA, grappling, brazilian jiu jitsu e kung fu/sanda.
Dall’amatoriale all’agonistico
Per chi non volesse praticare le discipline a livello agonistico, è disponibile il corso di pugilato amatoriale e functional training.
Per i più piccoli il corso Little Dragons che unisce attività motoria di base ed arti marziali. Detto questo vi aspettiamo numerosi!
Qual è il nostro obbiettivo?
Siamo tornati con un’idea chiara in mente, ricreare nel territorio un ambiente sano e di condivisione per i nostri allievi affiancandolo alla pratica delle arti marziali e degli sport da combattimento.
Siamo tornati con un’idea chiara in mente, ricreare nel territorio un ambiente sano e di condivisione per i nostri allievi affiancandolo alla pratica delle arti marziali e degli sport da combattimento.
Ma si deve per forza gareggiare?
La competizione è la conclusione di un percorso, che richiede impegno e dedizione da parte nostra come degli allievi. Ma non è mai un’imposizione, anche se siamo certi che già dopo qualche lezione avrete già voglia di mettervi in gioco.
La competizione è la conclusione di un percorso, che richiede impegno e dedizione da parte nostra come degli allievi. Ma non è mai un’imposizione, anche se siamo certi che già dopo qualche lezione avrete già voglia di mettervi in gioco.
Quello che praticate è uno sport violento?
Assolutamente no! Le Arti Marziali esattamente come gli sport da combattimento si basano sul rispetto dell’avversario, non di certo sulla violenza. Noi forgiamo atleti e combattenti attraverso i valori del rispetto e dello sport, non di certo delinquenti!
Assolutamente no! Le Arti Marziali esattamente come gli sport da combattimento si basano sul rispetto dell’avversario, non di certo sulla violenza. Noi forgiamo atleti e combattenti attraverso i valori del rispetto e dello sport, non di certo delinquenti!
Ci si fa male?
Ci impegniamo sempre affinché ciò non succeda. Utilizziamo tutte le precauzioni necessarie, come paradenti, caschetto, para tibie, ecc. sempre sotto la supervisione costante del nostro Maestro Elia Gnozza.
Ci impegniamo sempre affinché ciò non succeda. Utilizziamo tutte le precauzioni necessarie, come paradenti, caschetto, para tibie, ecc. sempre sotto la supervisione costante del nostro Maestro Elia Gnozza.
C’è un limite d’età?
No, non ci sono limiti. Essendo uno sport individuale l’allenamento è personalizzato a seconda del individuo. Organizziamo sia corsi per adulti che per ragazzi e bambini.
No, non ci sono limiti. Essendo uno sport individuale l’allenamento è personalizzato a seconda del individuo. Organizziamo sia corsi per adulti che per ragazzi e bambini.
Prenotate una settimana di prova gratuita
Fighter Center vi offre una prova gratuita per scoprire la disciplina più adatta a voi e darvi la possibilità di mettervi alla prova con ogni corso.
Per poter usufruire della prova è necessario inviare una mail e accedere presso la struttura dotati di abbigliamento adatto, certificato medico e scarpe da utilizzare solo nella palestra.